Corsi PADI


CORSO OPEN WATER DIVER  

E' il programma di addestramento base per iniziare a scoprire in sicurezza e divertimento l’affascinante mondo sommerso, fino ad una profondità massima di 18 mt. Il corso è composto da 5 lezioni di teoria, 5 lezioni di addestramento in acqua bassa,
4 immersioni in mare ed è articolato secondo il seguente programma:
NOTE
E’ necessario presentare un certificato medico per attività sportiva non agonistica con la dicitura: ”Per Attività Subacquea”
La visita Otorinolaringoiatra non è obbligatoria ma è caldamente consigliata ai fini della tua sicurezza



CORSO ADVANCED OPEN WATER

Il corso PADI Advanced Open Water vi permetterá di accrescere la vostra esperienza e conoscenza del mondo della subacquea. Per ottenere il brevetto PADI Advanced Open Water Diver, è necessario completare cinque Adventure Dives, con relative sessioni di ripasso conoscenze. Le immersioni dovranno comprendere l'immersione profonda e la navigazione subacquea, più 3 immersioni a scelta di avventura da decidere insieme all’istruttore.



CORSO  RESCUE DIVER

I termini che meglio descrivono il corso PADI Rescue Diver sono “sfida e gratificazione”. Basandosi su ciò che hai già appreso, questo corso amplia le tue competenze su come prevenire i problemi e, se necessario, come gestirli. L’aspetto divertente di questo corso sta nel fatto che, essendo impegnativo, ti prepara a fronteggiare le evenienze. La maggioranza dei subacquei ha trovato questo corso “impegnativo ma gratificante” e, dopo la sua conclusione, lo ha definito come il miglior corso mai frequentato.



CORSO DIVEMASTERSii preparato col Corso PADI Rescue Diver
La tua avventura nei livelli professionali inizia col programma Divemaster PADI. Lavorando a strettissimo contatto con il tuo Istruttore PADI, in questo programma svilupperai le tue conoscenze e le tue abilità subacquee a livello professionale.





Durante il corso PADI Divemaster completerai tre fasi:


Acquaticità e valutazione delle abilità: 

1. Acquaticità e resistenza fisica

2. Abilità generali in immersione
Sviluppo Delle Conoscenze: 

1. Fisica dell’immersione
2. Fisiologia dell’immersione

3. Abilità ed ambiente subacqueo
4. Supervisione di allievi in addestramento
5. Gestione e controllo dell’immersione
6. Pianificazione dell’immersione
7. Piano di assistenza e di emergenza per le attività subacquee nell’area locale
8. Mappatura di un sito locale di immersione

Applicazione Pratica: 

Sarai coinvolto nelle attività di addestramento durante le varie sessioni, preparerai piani d'azione simulati e lezioni teoriche riferendoti ai programmi di addestramento PADI. Queste sessioni ti consentiranno di acquisire l'esperienza pratica e teorica di un assistente didattico e di supervisore delle attività in acqua libera, sia come coordinatore che come guida subacquea.

Cosa può fare un Divemaster PADI?

• Lavorare in centri subacquei, su barche per crociere sub, yacht e destinazioni turistiche esotiche
• Assistere un Istruttore PADI durante i corsi
• Guidare PADI Scuba Divers in immersione
• Insegnare e rilasciare brevetti dei programmi PADI Skin Divers
• Insegnare I programmi PADI Discover Snorkeling
• Condurre il programma PADI Scuba Review con subacuei brevettati
• Guidare subacquei per il programma Discover Local Diving
• Insegnarei programmi di Emergency First Response dopo aver passato con successo il corso Istruttore Emergency First Response.

Per partecipare al corso, devi:

- avere almeno 18 anni

- essere PADI Advanced Open Water Diver (o possedere una certificazioni equivalente emessa da altra organizzazione)
- essere PADI Rescue Diver (o possedere una certificazioni equivalente emessa da altra organizzazione)
- possedere la certificazione Emergency First Response Primary and Secondary Care (o altra qualificante di addestramento alla RCP/First Aid, rilasciata da altra organizzazione entro i 24 mesi precedenti)
- aver registrato almeno 20 immersioni per iniziare il corso e 60 per la certificazione.

Per ulteriori informazioni sui Corsi PADI entra in contatto con il tuo Istruttore

mirkao-skype
+39 331 9892959